La fibra di carbonio è un materiale composito avanzato estremamente leggero, resistente e rigido, utilizzato in settori come l’automotive, l’aerospaziale e il design. Uno dei metodi più diffusi per lavorarla è l’uso di stampi in resina, che permettono di creare componenti su misura con precisione e qualità elevate.

Caratteristiche principali

Leggerezza

Resistenza

Rigidità

Resistenza alla Corrosione

Applicazioni

Aerospaziale: Utilizzata per la costruzione di aerei, satelliti e veicoli spaziali.

Automotive: Impiegata per ridurre il peso delle automobili e migliorare l’efficienza del carburante.

Nautica: Impiegata nella costruzione di imbarcazioni a vela e yacht ad alte prestazioni.

Sport: Troviamo la fibra di carbonio in biciclette, racchette da tennis, mazze da golf e attrezzature sportive ad alte prestazioni.

Vantaggi

  • Elevato rapporto resistenza/peso
  • Resistenza alla fatica
  • Bassa dilatazione termica

Svantaggi

  • Costo elevato
  • Fragilità (può rompersi in caso di impatto)
  • Difficoltà di riparazione

La realizzazione di pezzi in fibra di carbonio è un processo che richiede precisione, materiali di qualità e una buona conoscenza delle tecniche di lavorazione.

Ecco una panoramica dei passaggi principali:

1. Progettazione e creazione dello stampo

2. Materiali da utilizzare

3. Processo di produzione pezzi – Laminazione

4.Tecniche di lavorazione

Hand Layup

Tecnica manuale, adatta per pezzi semplici e produzioni limitate.

Vacuum Bagging

Utilizzo di un sacco a vuoto per compattare la fibra di carbonio e la resina.

Resin Transfer Molding (RTM)

Iniezione della resina in uno stampo chiuso, adatta per produzioni di serie.

Stampaggio a Compressione

Utilizzo di una pressa per compattare la fibra di carbonio e la resina.

Carbonio Forgiato

Il carbonio forgiato è un materiale composito avanzato che si distingue per il suo aspetto marmorizzato unico e le sue eccezionali proprietà meccaniche. Inoltre, rappresenta una promettente evoluzione nel campo dei materiali compositi, offrendo un’alternativa interessante alla fibra di carbonio tradizionale.

Caratteristiche principali

Aspetto Distintivo

A differenza della fibra di carbonio tradizionale con il suo motivo intrecciato, il carbonio forgiato presenta un aspetto marmorizzato, dovuto alla disposizione casuale delle fibre.

Resistenza e Leggerezza

Mantiene le caratteristiche di leggerezza e resistenza tipiche della fibra di carbonio, offrendo un ottimo rapporto resistenza/peso.

Versatilità

Permette la realizzazione di forme complesse, grazie alla flessibilità del processo di forgiatura.

Processo di produzione

Per maggiori approfondimenti o per richiedere un preventivo contattaci utilizzando il form qui di seguito.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Inserisci il tuo nome e cognome
Inserisci la tua mail
Inserisci il tuo messaggio
=
Risolvi il quesito per dimostrare che non sei un robot

Torna in alto