La stampa 3D è un processo di produzione additiva che permette di creare oggetti tridimensionali partendo da un modello digitale. Utilizzando materiali come resine, PLA, ABS, PETG o polveri metalliche, la stampante costruisce l’oggetto strato dopo strato, garantendo un’elevata precisione e personalizzazione.
Applicazioni principali della stampa 3D
Prototipazione rapida: utile per startup e aziende che vogliono testare un prodotto prima della produzione su larga scala.
Componenti personalizzati: come portachiavi, supporti, custodie e pezzi di ricambio su misura.
Modellismo e design: creazione di miniature, oggetti decorativi e modelli architettonici.
Vantaggi della stampa 3D
Personalizzazione Totale
Ogni stampa può essere unica, perfetta per prototipi, gadget personalizzati e pezzi su misura.
Riduzione dei Costi e dei Tempi
Rispetto ai metodi tradizionali, la stampa 3D permette di produrre rapidamente prototipi e prodotti finiti senza costosi stampi.
Versatilità dei Materiali
Possibilità di stampare in plastica, resine, metalli e materiali compositi, a seconda dell’applicazione.
Sostenibilità
Riduce gli sprechi di materiale rispetto alla produzione sottrattiva.
I materiali utilizzati
Per la realizzazione dei progetti abbiamo a disposizione una vasta gamma di materiali. Ognuno di loro dona all’oggetto finale delle caratteristiche uniche che gli consentono di adattarsi meglio al contesto per il quale è stato creato. Ecco una piccola lista che li illustra e ne spiega i dettagli fondamentali:
Le nostre ultime realizzazioni
foto 1
foto 2
foto 3
foto 4
foto 5